Schema della sezione

    • Frequenza

      Il master prevede circa 250 ore di lezioni frontali articolate nelle giornate di venerdì (solitamente il pomeriggio) e di sabato (tutto il giorno) a week-end alterni.

      Sono inoltre previste circa un centinaio di ore di didattica online da svolgere all’interno della piattaforma moodle.

      Per il superamento del master viene richiesta almeno il 70% di frequenza alle lezioni frontali ed il completamento delle ore da svolgere online.

       

      Sede di svolgimento del corso

      Le lezioni del master si tengono nelle aule della Scuola di Psicologia: Via Venezia 12.

       

      Stage e Project work

      Durante il master viene richiesto di frequentare uno stage per un totale di 150 ore. Lo stage può essere svolto in una scuola oppure in un centro che si occupi di potenziamento degli apprendimenti. I tutor del master sono a disposizione per aiutare i corsisti ad individuare la struttura più idonea dove svolgere lo stage.

      Per concludere il master, infine, viene richiesta la stesura di un Project Work, che viene discusso al termine del percorso. Il Project Work consiste in un elaborato scritto in cui il corsista racconta un’esperienza pratica di lavoro con ragazzini con difficoltà scolastica. Durante la durata del master sono previsti degli incontri con i tutor master per guidare i corsisti alla stesura di questo elaborato.

       

      Inizio e fine attività

      Il master inizierà a novembre 2019 e terminerà a fine settembre 2020.

       

      Posti disponibili

      40