Car* student*,
intanto grazie a chi ha partecipato allo Zoom meeting di oggi e ci ha dato un po’ di feedback su come sta andando il Laboratorio.
In generale, ci sembra che stiate apprezzando i contenuti e le pratiche proposte, anche se trovare il tempo e la motivazione per praticare con regolarità risulta molto complesso.
Intanto rassicuriamo chi dovesse avere le stesse difficoltà che sono normalissime, e condivise dalla maggior parte di voi (oltre che dalla maggior parte dei praticanti di yoga in generale). “Difendere” una parte della nostra giornata per dedicarla al nostro benessere è la parte più difficile della creazione della nostra routine quotidiana di benessere. Sarà un processo graduale, non abbiate fretta… speriamo che queste settimane siano un punto di partenza.
Alcuni ci hanno chiesto la possibilità di organizzare una sessione live, per essere un po’ più motivati a praticare. Premesso che il problema della motivazione non potrà essere risolto con sessioni live, e che l’obiettivo del corso è proprio quello di rendervi autonomi nella promozione del vostro benessere, stiamo valutando la possibilità di organizzare una sessione di pratica su Zoom. Anche rispetto alla possibilità di vivere l’esperienza in gruppo, non crediamo che questo possa sostituire la condivisione di energie che avviene durante una pratica svolta nello stesso luogo, ma la proporremmo come ulteriore sperimentazione di un formato di pratica, un po’ per vedere l’effetto che fa su di voi e se vi risulta più facile.
In questo modo, se sentiste che questo è un formato “praticabile”, potrete poi cercare ulteriori risorse e piattaforme per guidare la vostra pratica anche in futuro. Ve ne possiamo suggerire alcune, ma invitiamo chi già ne utilizza e le apprezza a condividerle sul forum. È un Laboratorio, sperimentiamo insieme!
Per sapere quanti sarebbero interessati a questa prova, abbiamo inserito alcune domande nella sezione di teoria di questa settimana.
Abbiamo inoltre deciso di fornirvi la possibilità (solo per chi la preferisse) di sostituire la relazione finale con un breve video (circa 7-10 minuti), e tra le domande vi chiediamo anche se preferite che relazioni e video vengano condivisi a fine corso o meno.
Vi chiediamo infine se preferite fare una settimana di pausa dal corso (visto che venerdì prossimo è il primo maggio), oppure procedere regolarmente. Per noi, a livello organizzativo, non cambia nulla.
Come al solito vi chiediamo di rispondere il prima possibile a questi quesiti (se possibile, entro lunedì), così da poter informare tutti delle decisioni prese dal gruppo e organizzarci di conseguenza.
Grazie ancora a chi è intervenuto oggi e a tutti coloro che stanno seguendo il Laboratorio, buon venerdì e buon fine settimana!
Michela e Irene